Efficacia nel 100% dei soggetti testati*
Contiene il Complesso di 12 Molecole Plate-Like a Tecnologia Transdermica per la penetrazione tramite gli osti follicolari e attraverso tutto il cuoio capelluto
Il capello nasce, vive, muore e si riforma attraverso un processo di sviluppo naturale che segue tre fasi. La fase anagen è il periodo di accrescimento del pelo: nel bulbo le cellule si organizzano cheratinizzandosi e dando origine al pelo propriamente detto. Questa fase ha una durata di circa tre anni. Alla fase anagen segue un periodo di transizione (catagen) di circa tre settimane durante il quale il follicolo progressivamente degenera e si riduce fino ad un terzo delle sue dimensioni. La terza fase, di riposo o telogen, ha una durata di circa tre/quattro mesi, durante la quale il pelo si stacca e la matrice del bulbo riprende la sua attività dando il via ad un nuovo anagen. Poiché il ciclo è diverso per i diversi follicoli, si ha un rapporto variabile fra follicoli a riposo e follicoli in attività. Normalmente, nel cuoio capelluto, i follicoli in fase anagen sono circa l’85%, l’1% sono in catagen, mentre il rimanente 14% è a riposo (telogen).
Il diradamento dei capelli è un fenomeno di natura fisiologica che affligge milioni di persone. In seguito a cause di varia natura il patrimonio dei capelli che ogni individuo possiede si impoverisce, diminuisce il numero di capelli per centimetro quadrato e visivamente iniziano ad intravedersi, tra gli steli dei capelli, zone sempre più ampie dove il cuoio capelluto si presenta “diradato”.
Il diradamento si può presentare:
Il follicolo pilifero è provvisto di cellule staminali che sono responsabili dell’avvio dei nuovi cicli di crescita del capello. Anche l’epidermide interfollicolare e il derma del cuoio capelluto contengono cellule staminali che assicurano la rigenerazione naturale del tessuto cutaneo.
Grazie alla Tecnologia Transdermica brevettata da Labo, le sostanze attive dei complessi che favoriscono la ri-crescita dei capelli possono penetrare nel sistema pilifero non solo tramite la via transfollicolare (apertura del follicolo) ma anche per via transdermica attraverso gli strati cutanei del cuoio capelluto (test ex-vivo con Celle di Franz) coadiuvate sia dal loro basso peso molecolare che dalla presenza di 3 enhancer (Pentylene Glycol, Decylene Glycol, Caprylyl Glycol), Brevetto Svizzero CH 711 466.
Il follicolo pilifero è un segmento dell’epidermide a forma di tunnel che si estende nella parte inferiore fino al derma. La struttura contiene diversi strati ciascuno dei quali ha funzioni separate. Alla base del follicolo vi è la papilla, che contiene i capillari (1). La parte vitale del capello è quella che circonda la papilla a livello più profondo ed è chiamata “bulbo”. Due guaine, una interna e l’altra esterna, circondano il follicolo (2). La guaina interna segue lo stelo pilifero e termina sotto l’apertura della ghiandola sebacea. La guaina esterna continua anche oltre la ghiandola fino a raggiungere la superficie cutanea (3). Un muscolo chiamato pilo-erettore (4) si congiunge al follicolo sotto la ghiandola intorno alla guaina esterna. A livello dell'inserzione del muscolo si trova un rigonfiamento ad anello (5) chiamato "bulge" cioè la nicchia dove si conservano le cellule staminali del follicolo. I segnali nervosi arrivano attraverso una rete di fibre nervose (6) che pervade le guaine del follicolo (trasmissione di sensazioni) e il muscolo pilo-erettore (impulsi per il movimento). Lo stelo è formato da una proteina molto dura chiamata cheratina ed è costituito da tre strati: medulla, cortex e il più esterno cuticola.
I follicoli singoli non sono le sole strutture del cuoio capelluto. Ad un ingrandimento da 50X a 400X si può osservare che a volte gli steli dei capelli emergono dal cuoio capelluto a piccoli raggruppamenti che escono da un unico ostio follicolare (7), ciascuno dei quali rappresenta la porzione visibile, superficiale, di una struttura più complessa, ma ben definita, chiamata isola follicolare. Diversi e articolati sono i componenti dell’isola follicolare: essa può presentare da 2 a 4 follicoli terminali (8) da 1 a 2 follicoli vello (9) ciascuno dei quali contiene il bulbo in via di atrofizzazione; vi può essere anche un germe pilifero secondario (o protobulbo) (10) composto dalle cellule della papilla dermica che prendendo contatto con le cellule staminali del bulge (11) darà origine ad un nuovo capello in anagen. Anche il muscolo pilo-erettore (12) ha una conformazione specifica nell'isola follicolare: è composto infatti da fasci di muscoli che si diramano da un corpo centrale posto appena sopra la zona del bulge e che contatta ogni singolo follicolo. L'isola follicolare possiede una ricca rete di vasi sanguigni (13) che raggiunge ogni singolo follicolo e una rete di fibre nervose (14) che innerva i follicoli e i fasci muscolari. L'isola follicolare è circondata da una sorta di membrana costituita da fibre di collagene che la raccoglie e la protegge, chiamata "perifollicolo" (15).
Crescina Ri-Crescita da sempre ha come obiettivo il diradamento dei capelli: infatti Crescina non è un prodotto contro la caduta dei capelli che generalmente ha la funzione di rallentare o contrastare il distacco dei capelli già presenti sul cuoio capelluto. Crescina Ri-Crescita è stata concepita per aiutare a prevenire e trattare il diradamento legato a cause fisiologiche, non patologiche, e quando la quantità e qualità dei capelli sono a poco a poco diminuite per una ridotta attività dei follicoli piliferi.
La formulazione di base di Crescina Ri-Crescita HFSC – protetta da numerosi brevetti – unisce due aminoacidi, Cisteina e Lisina (tra i componenti essenziali responsabili della cheratinizzazione dei capelli) ad una Glicoproteina e ad un componente vasodilatatore in un veicolo idroalcolico: numerosi test di efficacia attestano la capacità di questa associazione di stimolare la crescita naturale del capello aiutando i bulbi dei follicoli attivi e parzialmente inattivi, non completamente atrofizzati. Alla formula base sono poi associati altri componenti che ne coadiuvano l’attività. Crescina Ri-Crescita è un prodotto ad uso topico di impiego cosmetico. La formula è caratterizzata in particolare dal complesso HFSC (Stem-Engine con Hydrolyzed Rice Protein e Corosolic Acid), Brevetto Svizzero CH 703 390.
Labo Cosprophar conduce ricerche sulle isole follicolari fin dal 2002. Dopo un primo brevetto (2003) e ulteriori innovazioni formulative, i ricercatori nel 2015 arrivano alla definizione di una formula (Brevetto Svizzero 710 438) che consente di prendersi cura di ciascuna struttura anatomico-funzionale che fa parte dell'isola follicolare e di fornire un adeguato apporto di energia per i fabbisogni dell'isola (più elevati rispetto al follicolo singolo).
Portando mediamente da 2 a più capelli terminali e vari altri follicoli quiescenti o semi-atrofizzati, l’isola follicolare assume un’importanza strategica all’interno del patrimonio capillare individuale. Infatti a differenza dei follicoli singoli che valgono per un solo capello, le isole follicolari, a seconda della distribuzione e del numero, possono contare due o più capelli terminali (in media 2,5). Con il processo di diradamento il numero non solo dei follicoli ma anche delle isole follicolari diminuisce ed è quindi fondamentale riservare alle isole follicolari un trattamento specifico e adeguato alla complessità di questo sistema estremamente importante, in proporzione al numero complessivo di steli sul cuoio capelluto.
CRESCINA TRANSDERMIC
RI-CRESCITA PLC12 – BULGE-STEM 200
utile nei casi di diradamento iniziali
CRESCINA TRANSDERMIC
RI-CRESCITA PLC12 – BULGE-STEM 500
utile nei casi di diradamento medi
CRESCINA TRANSDERMIC
RI-CRESCITA PLC12 – BULGE-STEM 1300
utile nei casi di diradamento avanzati
CRESCINA TRANSDERMIC
ISOLE FOLLICOLARI PLC12 – BULGE-STEM 1700
utile nei casi di diradamento iniziali
CRESCINA TRANSDERMIC
ISOLE FOLLICOLARI PLC12 – BULGE-STEM 1900
utile nei casi di diradamento medi
CRESCINA TRANSDERMIC
ISOLE FOLLICOLARI PLC12 – BULGE-STEM 2100
utile nei casi di diradamento avanzati
La nuova Crescina Transdermic Ri-Crescita PLC12 – Bulge-Stem consiste in un duplice trattamento (contenuto in due diverse tipologie di fiale) che favorisce in modo mirato la crescita fisiologica dei capelli nelle aree diradate, separando le funzioni dei due complessi basati su importanti e innovativi componenti attivi per la ri-crescita.
I due trattamenti hanno in comune la base formulativa con il complesso Ri-crescita (Cisteina, Lisina e Glicoproteina) e gli enhancer del brevetto per la tecnologia transdermica.
PLC12 – Il trattamento PLC12 (Brevetto Svizzero CH 713 030) contiene il complesso, a concentrazione maggiorata, di 12 molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-11, sh-Polypeptide-1, sh-Polypeptide-3, sh-Oligopeptide-2, sh-Polypeptide-31,
sh-Polypeptide-9, sh-Oligopeptide-1, sh-Oligopeptide-4, sh-Polypeptide-85, sh-Polypeptide-59, sh-Polypeptide-62 e sh-Polypeptide-4) che, essendo sostanze di sintesi simili alle molecole peptidiche endogene presenti naturalmente nel
sistema pilifero, sono deputate a favorire fisiologicamente e in modo sinergico la crescita del capello.
BULGE-STEM – Il trattamento Bulge-Stem contiene l’evoluzione formulativa del complesso HFSC (Brevetto Svizzero CH 703 390) composto da Hydrolyzed Rice Protein ed Eryobotrya Japonica, che viene arricchito con Diidroquercetina-
Glucoside e Tripeptide-10 Citrulline: esso è in grado di proteggere e mantenere integro l’ambiente del bulge, all’interno del follicolo pilifero, dove sono conservate le cellule responsabili dell’avvio dei nuovi cicli di vita del capello.
Tutte le molecole attive dei due trattamenti sono state sottoposte a test di penetrazione transdermica con Celle di Franz.
Il trattamento è indicato per cuoio capelluto diradato, nei casi di diradamento dipendente da cause fisiologiche e non patologiche. Non agisce sui follicoli completamente atrofizzati.
In formule specifiche per uomo e per donna.
Nei formati da 20 fiale (equivalente a un mese di trattamento) e da 40 fiale (equivalente a due mesi di trattamento).
La nuova Crescina Transdermic Isole Follicolari PLC12 – Bulge-Stem consiste in un duplice trattamento (contenuto in due diverse tipologie di fiale) che favorisce in modo mirato la crescita fisiologica dei capelli nelle aree diradate, separando le funzioni dei due complessi basati su importanti e innovativi componenti attivi per la ri-crescita, agendo non solo sui follicoli singoli ma anche sulle isole follicolari. I due trattamenti hanno in comune la base formulativa con il complesso Ri-Crescita (Cisteina, Lisina e Glicoproteina), il complesso Isole Follicolari e gli enhancer del brevetto per la tecnologia transdermica.
PLC12 – Il trattamento PLC12 (Brevetto Svizzero CH 713 030) contiene il complesso, a concentrazione maggiorata, di 12 molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-11, sh-Polypeptide-1, sh-Polypeptide-3, sh-Oligopeptide-2, sh-Polypeptide-31,
sh-Polypeptide-9, sh-Oligopeptide-1, sh-Oligopeptide-4, sh-Polypeptide-85, sh-Polypeptide-59, sh-Polypeptide-62 e sh-Polypeptide-4) che, essendo sostanze di sintesi simili alle molecole peptidiche endogene presenti naturalmente nel
sistema pilifero, sono deputate a favorire fisiologicamente e in modo sinergico la crescita del capello.
BULGE-STEM – Il trattamento Bulge-Stem contiene l’evoluzione formulativa del complesso HFSC (Brevetto Svizzero CH 703 390) composto da Hydrolyzed Rice Protein ed Eryobotrya Japonica, che viene arricchito con Diidroquercetina-
Glucoside e Tripeptide-10 Citrulline: esso è in grado di proteggere e mantenere integro l’ambiente del bulge, all’interno del follicolo pilifero, dove sono conservate le cellule responsabili dell’avvio dei nuovi cicli di vita del capello.
Tutte le molecole attive dei due trattamenti sono state sottoposte a test di penetrazione transdermica con Celle di Franz.
Il trattamento è indicato per cuoio capelluto diradato, nei casi di diradamento dipendente da cause fisiologiche e non patologiche. Non agisce sui follicoli completamente atrofizzati.
In formule specifiche per uomo e per donna.
Nei formati da 20 fiale (equivalente a un mese di trattamento) e da 40 fiale (equivalente a due mesi di trattamento).
Il nuovo Trattamento Completo Crescina Transdermic Ri-Crescita PLC12 – Bulge-Stem – Anti-Caduta consiste in un triplice trattamento (contenuto in tre diverse tipologie di fiale) che favorisce in modo mirato la crescita fisiologica dei capelli nelle aree diradate, separando le funzioni dei due complessi basati su importanti e innovativi componenti attivi per la ri-crescita, e inoltre contrasta la caduta eccessiva dei capelli con il complesso Anti-Caduta Forte. I due trattamenti PLC12 e Bulge-Stem hanno in comune la base formulativa con il complesso Ri-Crescita (Cisteina, Lisina e Glicoproteina) e gli enhancer del brevetto per la tecnologia transdermica.
PLC12 – Il trattamento PLC12 (Brevetto Svizzero CH 713 030) contiene il complesso, a concentrazione maggiorata, di 12 molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-11, sh-Polypeptide-1, sh-Polypeptide-3, sh-Oligopeptide-2, sh-Polypeptide-31,
sh-Polypeptide-9, sh-Oligopeptide-1, sh-Oligopeptide-4, sh-Polypeptide-85, sh-Polypeptide-59, sh-Polypeptide-62 e sh-Polypeptide-4) che, essendo sostanze di sintesi simili alle molecole peptidiche endogene presenti naturalmente nel
sistema pilifero, sono deputate a favorire fisiologicamente e in modo sinergico la crescita del capello.
BULGE-STEM – Il trattamento Bulge-Stem contiene l’evoluzione formulativa del complesso HFSC (Brevetto Svizzero CH 703 390) composto da Hydrolyzed Rice Protein ed Eryobotrya Japonica, che viene arricchito con Diidroquercetina-
Glucoside e Tripeptide-10 Citrulline: esso è in grado di proteggere e mantenere integro l’ambiente del bulge, all’interno del follicolo pilifero, dove sono conservate le cellule responsabili dell’avvio dei nuovi cicli di vita del capello.
ANTI-CADUTA FORTE – Il trattamento Anti-Caduta Forte (fiale incolore) unisce ai principi attivi di base (Idrossiprolina, Acido Aspartico, Attivatore Enzimatico e Taurina) e agli attivi Hydrolyzed Yeast Protein e Acetyl Tetrapeptide-3, utili a rinforzare i capelli alla radice (test in vitro sugli attivi), tre molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-2, sh-Polypeptide-8, sh-Polypeptide-10) e tre enhancer per coadiuvarne la penetrazione nel sistema pilifero e nel cuoio capelluto.
La formula è arricchita con il complesso HSSC.
Tutte le molecole attive dei tre trattamenti sono state sottoposte a test di penetrazione transdermica con Celle di Franz.
Il trattamento è indicato per cuoio capelluto diradato, nei casi di diradamento dipendente da cause fisiologiche e non
patologiche. Non agisce sui follicoli completamente atrofizzati.
In formule specifiche per uomo e per donna.
Nei formati da 20 fiale (equivalente a un mese di trattamento) e da 40 fiale (equivalente a due mesi di trattamento).
Il nuovo Trattamento Completo Crescina Transdermic Isole Follicolari PLC12 – Bulge-Stem – Anti-Caduta consiste in un triplice trattamento (contenuto in tre diverse tipologie di fiale) che favorisce in modo mirato la crescita fisiologica dei
capelli nelle aree diradate, separando le funzioni dei due complessi basati su importanti e innovativi componenti attivi per la ri-crescita, e inoltre contrasta la caduta eccessiva dei capelli con il complesso Anti-Caduta Forte, agendo sia nei
follicoli singoli che nelle isole follicolari.
I
PLC12 – Il trattamento PLC12 (Brevetto Svizzero CH 713 030) contiene il complesso, a concentrazione maggiorata, di 12 molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-11, sh-Polypeptide-1, sh-Polypeptide-3, sh-Oligopeptide-2, sh-Polypeptide-31,
sh-Polypeptide-9, sh-Oligopeptide-1, sh-Oligopeptide-4, sh-Polypeptide-85, sh-Polypeptide-59, sh-Polypeptide-62 e sh-Polypeptide-4) che, essendo sostanze di sintesi simili alle molecole peptidiche endogene presenti naturalmente nel
sistema pilifero, sono deputate a favorire fisiologicamente e in modo sinergico la crescita del capello.
BULGE-STEM – Il trattamento Bulge-Stem contiene l’evoluzione formulativa del complesso HFSC (Brevetto Svizzero CH 703 390) composto da Hydrolyzed Rice Protein ed Eryobotrya Japonica, che viene arricchito con Diidroquercetina-
Glucoside e Tripeptide-10 Citrulline: esso è in grado di proteggere e mantenere integro l’ambiente del bulge, all’interno del follicolo pilifero, dove sono conservate le cellule responsabili dell’avvio dei nuovi cicli di vita del capello.
ANTI-CADUTA FORTE – Il trattamento Anti-Caduta Forte (fiale incolore) unisce ai principi attivi di base (Idrossiprolina, Acido Aspartico, Attivatore Enzimatico e Taurina) e agli attivi Hydrolyzed Yeast Protein e Acetyl Tetrapeptide-3, utili a rinforzare i capelli alla radice (test in vitro sugli attivi), tre molecole Plate-Like (sh-Polypeptide-2, sh-Polypeptide-8, sh-Polypeptide-10) e tre enhancer per coadiuvarne la penetrazione nel sistema pilifero e nel cuoio capelluto.
La formula è arricchita con il complesso HSSC.
Tutte le molecole attive dei tre trattamenti sono state sottoposte a test di penetrazione transdermica con Celle di Franz. Il trattamento è indicato per cuoio capelluto diradato, nei casi di
diradamento dipendente da cause fisiologiche e non patologiche. Non agisce sui follicoli completamente atrofizzati.
In formule specifiche per uomo e per donna.
Nei formati da 20 fiale (equivalente a un mese di trattamento) e da 40 fiale (equivalente a due mesi di trattamento).
Labo investe ingenti risorse sia in ambito della ricerca e della brevettazione sia nell’ambito dei test di efficacia sui prodotti. L’interesse della comunità scientifica nei riguardi di questi test si manifesta nella pubblicazione di studi su riviste scientifiche di grande spessore e prestigio riconosciute a livello mondiale.
*CRESCINA HFSC: EFFICACIA NEL 100% DEI SOGGETTI TESTATI
Risultato dopo 4 mesi di test clinico-strumentale in-vivo, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo su 46 soggetti (23 trattati con il preparato Crescina HFSC e 23 con il placebo). I soggetti di sesso maschile presentavano un diradamento appartenente al II, III, III vertex e IV grado della scala di Hamilton-Norwood.
Tutti i soggetti hanno registrato risultati positivi da un minimo di +7 ad un massimo di +41 nuovi capelli in crescita in un’area sottoposta a conta elettronica di 1,8 cm2. I risultati del test sono statisticamente significativi.
Analisi strumentale effettuata tramite fototricogramma.
Lo studio è pubblicato sulla rivista Dermatology and Therapy edita da Springer Healthcare.
Crescina HFSC è la formulazione di base di tutte le fiale Crescina Ri-Crescita. Brevetto Svizzero CH 703 390
Clicca il bottone qui sotto e scrivi la tua domanda, risponderemo quanto prima alla tua richiesta.
© LABO INTERNATIONAL Srl - Piazza Zanellato, 5 35131 Padova - P.IVA 04656360288